Si avvicina il consueto appuntamento con il versamento dell′acconto IMU. Infatti, entro lunedì 16 giugno 2025 i soggetti che a titolo di proprietà o di altro diritto reale possiedono fabbricati, aree ...leggi tutto
Pubblicato il 2025-06-06
IMU 2025
Info
Si avvicina il consueto appuntamento con il versamento dell′acconto IMU. Infatti, entro lunedì 16 giugno 2025 i soggetti che a titolo di proprietà o di altro diritto reale possiedono fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli, dovranno effettuare il versamento dell′acconto IMU 2025. Sono tenuti al versamento dell′imposta anche il genitore assegnatario della casa familiare a seguito di provvedimento del giudice, il concessionario di aree demaniali e il locatario per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria. Tra i cambiamenti, si può segnalare in primis che, secondo quanto previsto dalla legge di bilancio 2025, viene prorogata al 31 dicembre prossimo l′esenzione dall′imposta per gli immobili distrutti o resi inagibili dai terremoti che hanno colpito Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio negli anni scorsi. Una delle novità più rilevanti è contenuta nel decreto del 6 settembre 2024, in base al quale è stata disposta una semplificazione per la gestione delle aliquote IMU, ovvero a partire dal 2025 i Comuni dovranno adeguarsi alle nuove direttive e procedere alla delibera di approvazione delle aliquote dell′IMU tramite l′elaborazione del prospetto che diventa obbligatorio e deve essere trasmesso entro il 14 ottobre prossimo ad una piattaforma online predisposta dal MEF.